L’utilizzo dei tutori, detti anche ortesi o splint, in ambito riabilitativo, sia conservativo (con assenza di interventi chirurgici) sia post-chirurgico, sono strumenti utili nel trattamento di numerose patologie dell’arto superiore.
Il confezionamento avviene direttamente in struttura sotto indicazione specifica da parte del medico curante, o in alternativa, del tipo di patologia che il paziente presenta.

Perché confezionare un tutore su misura
- da la possibilità di proteggere mettendo a riposo una o più articolazioni in fase di infiammazione acuta
- immobilizzare tessuti lesionati in fase di guarigione (fratture, distorsioni, sub-lussazioni) evitando le complicanze tipiche dei gessi
- proteggere le suture di tendini e/o nervi
- correggere e prevenire deformità articolari nelle patologie degenerative (artrosi, artriti)
- impedire movimenti indesiderati
- sostituire la perdita della forza muscolare
- mantenere e/o aumentare movimenti attivi e passivi